Image

Cambia lingua
Cerca
Chiudi
Link rapidi
Il Bilancio sociale - APPROFONDIMENTI E NOTIZIE
La Cooperazione internazionale - ATTIVITÀ
Esplora la Struttura, l’Organizzazione e la storia della DNA
Scopri le attività svolte dalla DNA, dagli atti d’impulso e coordinamento investigativo alla cooperazione internazionale
Esplora la sede della DNA, il palazzo, le sue sale e il patrimonio storico-artistico e culturale del palazzo
Consulta gli interventi, le notizie e gli approfondimenti come il Programma Organizzativo e il Bilancio Sociale
Cambia lingua
La sede: il Palazzo “Le Carceri Nuove”, le sue sale e il patrimonio storico-artistico e culturale
Esplora la sede della DNA, scopri le sale del palazzo “Le Carceri Nuove” e consulta gli approfondimenti sulle opere d’arte custodite al suo interno
Il palazzo “Le Carceri Nuove” è uno storico edificio di Roma, fatto costruire nella metà del XVII secolo da Papa Innocenzo X. L’obiettivo era quello di sostituire le diverse prigioni sparse per la città con un unico istituto di pena, che offrisse condizioni più umane e clementi ai prigionieri.
Le sale
Scopri le storiche sale del palazzo Le Carceri Nuove.
La presente galleria fotografica propone una selezione di opere di rilevanza storico-artistica che compongono la dotazione originale del palazzo “Le Carceri Nuove”.
Scopri le opere d’arte che custodisce la sede della DNA.
Beni culturali recuperati
Ulteriori opere acquisite
Le collaborazioni della DNA con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri e il Museo Nazionale Romano.
Lorem ipsum
Lorem ipsum
Link e approfondimenti utili
Approfondisci com’è composta l’organizzazione giudiziaria della DNA
Approfondisci gli interventi normativi che definiscono le funzioni e le competenze della DNA
Approfondisci com’è composta l’organizzazione giudiziaria della DNA
Approfondisci gli interventi normativi che definiscono le funzioni e le competenze della DNA