Cambia lingua del sito

Chiudi

Procedendo, modificherai la lingua in cui visualizzerai i contenuti del sito.

Il ruolo e le funzioni del Sostituto Procuratore nazionale

Approfondisci i requisiti di nomina e le funzioni assegnate ai Sostituti del Procuratore nazionale

INDICE DELLA PAGINA

I requisiti e la nomina 

I requisiti e la nomina

Il Sostituto Procuratore nazionale esercita funzioni requirenti di coordinamento nazionale.  

 

È scelto tra magistrati che abbiano conseguito almeno la terza valutazione di professionalità, individuato tra coloro che hanno svolto, anche non continuativamente, funzioni di pubblico ministero per almeno dieci anni.  

 

Sono richieste capacità organizzative, di coordinamento e di analisi, esperienze specifiche ed attitudini conseguite nella trattazione di procedimenti in materia di criminalità organizzata, terrorismo, misure di prevenzione, cooperazione internazionale e cybercrime. 

I compiti

I compiti

I Sostituti Procuratore nazionale svolgono, per delega del PNA, la funzione di collegamento investigativo con le Procure distrettuali, assicurando la partecipazione alle riunioni degli Uffici distrettuali e fornendo agli stessi supporto informativo e operativo.  

 

Partecipano alle attività delle Sezioni e dei gruppi di lavoro della DNA, promuovono la convocazione di riunioni e contribuiscono alla raccolta e condivisione di dati, notizie ed informazioni indispensabili ad orientare le analisi, le valutazioni e le scelte strategiche.  

 

Redigono e trasmettono al procuratore nazionale, per la necessaria condivisione ed il successivo inoltro al Ministro della Giustizia o alla Commissione Centrale, i pareri espressi nell’ambito di procedure amministrative per l‘applicazione, rinnovo o revoca del regime detentivo speciale di cui all’art. 41-bis ord. pen., quelli relativi allo status di collaboratore o testimone di giustizia ovvero quelli riferiti ad istanze per la concessione di benefici penitenziari richiesti dagli stessi.  

 

Possono essere applicati ai procedimenti penali in corso presso le Procure distrettuali. Esercitano le funzioni di pubblico ministero nell’udienza dinanzi al Tribunale di Sorveglianza nei procedimenti per i detenuti sottoposti al regime speciale detentivo di cui all’art. 41-bis o.p.. 

I Sostituti Procuratore nazionale

I Sostituti Procuratore nazionale

Stai visualizzando di Sostituti Procuratori Nazionali
Mostra tutto

Link e approfondimenti utili